
Gabriella Gianfelici, Federica Galetto, Simonetta Sambiase – Socie Fondatrici di Exosphere (Foto di Claudio Neri – Immagine di fondo di Helen Wells)
§
L’associazione culturale Exosphere PoesiArtEventi, Domenica 26 Ottobre, ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo e presentato pubblicamente il suo programma culturale. Molti gli ospiti, venuti un pò da tutta Italia, molta emozione e gioia, un pubblico attento e partecipativo in un’atmosfera di grande armonia. La giornata del 26 Ottobre 2014 è stata davvero una meravigliosa occasione di incontro che ricorderemo a lungo. Dopo gli interventi introduttivi, le presentazioni delle attività e del Fondo Poetico da parte di Gabriella Gianfelici, del Presidente Simonetta Sambiase, di Roberta Pavarini e Sandra Palmiri del Comune di Reggio Emilia, i Poeti Fabia Ghenzovich, Liliana Zinetti e Stefano Colletti hanno letto testi poetici abbinati alle opere di Elena Frontero e Roberto Matarazzo che si sono ispirati proprio ad essi per creare le loro meraviglie artistiche esposte nella sede associativa di via Bligny.
Anche la pubblicazione VOCI DELL’ARIA, Antologia di Poesia femminile edita da Exosphere per celebrare l’ inizio delle attività associative è andata molto bene: apprezzatissima da tutti i presenti, anche da coloro che non sono potuti intervenire di persona e che avendola richiesta la riceveranno comunque a casa. Chi la volesse può scrivere per informazioni al nostro indirizzo di posta exospher@virgilio.it lasciando il proprio indirizzo e la riceverà a stretto giro di posta, ma affrettatevi, ne rimangono poche copie.
Vi ricordiamo inoltre che il nostro Fondo di Poesia ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Reggio Emilia e sarà aperto ogni lunedì dalle 16.00 alle 17.30 per consultazione, in Via Bligny 52 – Reggio Emilia. Prossimamente, i libri verranno catalogati e compariranno nelle biblioteche comunali di Reggio Emilia. E’ aperto anche il Tesseramento per l’anno 2014/2015. La Tessera costa Euro 10.00 e potete richiederla scrivendoci a exosphere@virgilio.it o seguendo le istruzioni che trovate qui sul nostro sito.
E’ stato tutto perfetto, la partecipazione davvero numerosa e sentita. Ringraziamo tutti di vero cuore per la stupenda giornata, tutti i Poeti che hanno letto con e per noi i loro testi, gli artisti che hanno donato le loro opere per il Vision Poetry, il musicista straordinario Claudio Ubertosi che ci ha intrattenuto con i suoi brani originali, tutte le persone intervenute arrivate anche da lontano per stare con noi, il Comune di Reggio Emilia, Eutopia-Rigenerazioni Territoriali, e tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento, nessuno escluso. La torta era davvero un’opera d’arte e ci dispiaceva tagliarla tanto era bella anche se poi abbiamo giustamente avuto il piacere di gustarla e di apprezzarne la bontà. Grazie ai nuovi tesserati, a tutti coloro che hanno fortemente voluto la nostra antologia “Voci dell’aria” – Antologia di Poesia Femminile che è andata letteralmente a ruba. Grazie davvero, speriamo di continuare con tutto l’entusiasmo, la meraviglia, la Bellezza e la coesione che abbiamo respirato ieri con tutti voi amici intervenuti e con molti altri che vorranno unirsi a noi in questo progetto di Poesia e Arte. Grande soddisfazione anche per il nostro Fondo di Poesia che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Reggio Emilia. Nei prossimi giorni posteremo altre immagini dell’evento che sono tantissime, le pubblicheremo un poco alla volta. Grazie dei fiori, dei sorrisi e della vostra vicinanza e partecipazione.
Simonetta Sambiase, Federica Galetto, Gabriella Gianfelici

VOCI DELL’ARIA – Antologia di Poesia femminile – Associazione culturale Exosphere PoesiArtEventi 2014 – (Foto di Stefania Vassura)

Gabriella Gianfelici, Simonetta Sambiase, Galetto Federica mentre legge il suo testo dall’Antologia Voci dell’aria (Foto Stefania Vassura)

Federica Galetto, Simonetta Sambiase e Stefano Colletti mentre legge un suo testo (Foto Stefania Vassura)

Il pubblico ascolta Liliana Zinetti leggere alcuni suoi testi. Simonetta Sambiase presenta l’Autrice (Foto Claudio Neri)
L’ha ribloggato su La lepre e il cerchio.